Hai notato una riduzione di prestazione dell’ impianto fotovoltaico? Vuoi sostituire i vecchi componenti con prodotti di ultima generazione? Vuoi monitorare la produzione del tuo impianto? Vuoi integrare una batteria di accumulo?
Forse è il caso di valutare un ammodernamento. Per prima cosa contattaci per effettuare tutte le verifiche necessarie
Il GSE ha pubblicato le “Procedure per la gestione degli interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti” per garantire la semplificazione delle regole per effettuare interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, agevolando il perseguimento e il conseguimento degli obiettivi generali di sostenibilità ambientale nonché la massimizzazione della produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica.
- Gli impianti fotovoltaici con potenza uguale o minore dei 3kW non devono dare comunicazione al GSE se l’intervento riguarda solo l’inverter . Se si sostituiscono i moduli (incremento massimo di potenza ammesso pari al 5%) o se si vuole installare una batteria di accumulo bisogna comunicare al GSE le modifiche entro 60 giorni dalla fine dei lavori.
- Per gli impianti con potenza maggiore di 3kW fino a 20kW è obbligatorio comunicare le modifiche al GSE entro 60 giorni dalla fine dei lavori ed è ammesso un incremento di potenza pari al 5%.
- Per gli impianti con potenza maggiore di 20kW, l’incremento massimo di potenza ammesso è pari al 1%.
- Non è possibile installare la batteria d’accumulo nel caso di impianti incentivati col Primo Conto Energia.
PROVVEDIAMO NOI AD INVIARE LE COMUNICAZIONI AL GSE